Vendita di beni provenienti dalla Liquidazione del Patrimonio del debitore n. 3/2022 del Tribunale di Ravenna.
Vendita ai sensi dell'art 107 co.1 L.F.
I beni si trovano a Faenza (RA) e possono esser ispezionati su appuntamento il 22.09.2025 in mattinata. Tutte le richieste di visione dovranno pervenire entro le ore 13.00 del 18.09.2025. Le richieste pervenute dopo tale data non verranno prese in considerazione.
Registrati al sito per scaricare le condizioni di vendita e ritiro.
Per partecipare all'asta è necessario versare una cauzione di 100 Euro. Una volta conclusa l'asta, la cauzione viene restituita all'utente. Nel caso di utente vincitore verrà restituita a pagamento avvenuto.Si informa che in data 29.08.2025 è stata allegata la perizia dei beni oggetto di vendita, si consiglia di prenderne visione
In data 23/09/2025 si comunica che qualora un medesimo aggiudicatario risulti assegnatario di più lotti, i costi di gestione complessivi saranno ridotti del 50%
NOTE VENDITA
- Bene di proprietà di soggetto privato e pertanto operazione non effettuata nell'esercizio di impresa. Operazione esclusa dal campo di applicazione dell'IVA, in quanto non rientrante nel disposto dell'art. 1 del D.P.R. 633/72. Cessione con marca da bollo € 2,00.
L'esclusione dal campo IVA si applica solo ai soggetti residenti in Italia.
- Il soggetto che al termine della gara risulterà aggiudicatario di uno o più lotti facenti parte della presente asta (purché il valore di aggiudicazione risulti pari o superiore ad € 10.000,00) sarà tenuto ad inviare mail all’indirizzo postvendita@industrialdiscount.com, entro e non oltre il termine di 48 ore dalla chiusura dell’asta, la seguente documentazione:
- Modulo
antiriciclaggio compilato e sottoscritto necessario al corretto assolvimento
degli obblighi di legge in materia di antiriciclaggio, di cui al D. Lgs. del 21
novembre 2007 n. 231, così come modificato dal D. Lgs. del 25 maggio 2017 n. 90
che dà attuazione in Italia alle disposizioni della Direttiva 2015/849/CE
relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario, a scopo di
riciclaggio, dei proventi di attività criminose e di finanziamento del
terrorismo (il cui fac simile è disponibile sulla scheda di vendita dei lotti);
- documento di identità in corso di validità, se persona fisica, o visura
camerale CCIAA aggiornata entro i tre mesi precedenti la data dell’invio, se
persona giuridica, al fine di una tempestiva e preliminare verifica dei
requisiti dell’aspirante offerente.
In mancanza di invio della citata documentazione nei termini indicati, l’offerente si intenderà automaticamente decaduto dall'aggiudicazione e verrà applicato quanto previsto al paragrafo “Inadempimento dell’aggiudicatario”.
La Procedura non è iscritta al VIES, pertanto agli aggiudicatari europei sarà richiesto il pagamento dell'IVA.